Quantcast
Channel: TopLegal.it News
Viewing all 10991 articles
Browse latest View live

Di Ciommo, Ferrara ed Errante in difesa di GranoSalus e Nuovi Vespri

$
0
0
Nuovo capitolo della vicenda processuale che vede opposti Aidepi (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane), Barilla, Pastificio Lucio Garofalo, De Cecco, Divella e La Molisana - tutte difese da Vincenzo Mariconda, Mario Nuzzo e Francesca Pace - contro l'associazione nazionale GranoSalus e il suo presidente, difesi da Francesco Di Ciommo, nonché contro l'Associazione Nuovi Vespri, difesa da Salvatore Ferrara, Giovanni Gruttad'Auria e Massimo Errante. Lo scorso agosto, il Tribunale di Roma aveva rigettato il ricorso d'urgenza ex art. 700 c.p.c. azionato dalle società pastarie italiane con cui era stata contestata la liceità di un articolo, pubblicato online sul sito granosalus.com, che trattava il tema della salubrità del grano e della qualità della pasta prodotta e venduta in Italia. Adesso, con ordinanza del 15 settembre 2017, il Tribunale civile di Roma, in composizione collegiale, nel giudizio 45171/2017, ha rigettato il reclamo azionato dalle stesse società confermando il provvedimento assunto dal giudice monocratico in data 8 agosto 2017.

Osborne Clarke con Faac per la sponsorizzazione al Bologna Fc

$
0
0
Osborne Clarke, con il team di sports law guidato dai partner Pierfilippo Capello e Andrea Bozza, ha assistito Faac, multinazionale bolognese operante nel settore delle automazioni per cancello, barriere automatiche e porte di garage, nel rinnovo della sponsorizzazione siglato con il Bologna Fc 1909. L'accordo, raggiunto per il terzo anno consecutivo, tra il club rossoblu e l'azienda, prevede la Faac come main sponsor per la stagione 2017/2018.

Watson Farley & Williams nel finanziamento della Viking Sun

$
0
0
Watson Farley & Williams ha assistito Viking Ocean Cruises in relazione al finanziamento e alla consegna della nave da crociera denominata “Viking Sun” presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona. Il team di Wfw è stato guidato da Furio Samela (in foto), socio responsabile del dipartimento di Shipping Finance, coadiuvato dal senior associate Michele Autuori per gli aspetti di diritto italiano. Nicola Davies, socio della sede di Londra di Wfw, ha curato gli aspetti di diritto inglese. Wfw ha già assistito Viking Ocean Cruises in relazione al finanziamento e alla consegna delle unità gemelle “Viking Star” (realizzata nel cantiere di Marghera e consegnata nel 2015), “Viking Sea” (realizzata nel cantiere di Ancora e consegnata nel 2016) e “Viking Sky” (realizzata nel cantiere di Ancona e consegnata nel 2017). Le ultime quattro navi verranno consegnate rispettivamente nel 2018, 2019, 2021 e 2022. La “Viking Sun” è la quarta di una serie di otto navi da crociera che la società armatrice Viking Ocean Cruises ha ordinato a Fincantieri.

Russo De Rosa per l'ingresso di ValCo in Ghm

$
0
0
Russo De Rosa Associati ha assistito i soci di Val.Co, azienda di Nerviano (MI) specializzata nello studio, realizzazione e commercializzazione di strumenti di misura e controllo (sensori di livello, portata, temperatura e pressione), nell’operazione di cessione integrale delle loro partecipazioni in favore di Ghm, multinazionale tedesca operante nel campo delle tecnologie di misurazione. Per Russo De Rosa hanno agito, per gli aspetti legali, Gianmarco Di Stasio (in foto) e Andrea De Panfilis, per gli aspetti fiscali e contabili, Andrea Bolletta. L’acquirente è stato assistito dallo studio Satell, con Sandra Bendler-Pepy e Philipp Gold, per gli aspetti legali, e da Paolo Biasin dell'omonimo studio per gli aspetti fiscali e contabili. Per effetto dell’operazione, Val.Co diventerà parte della business unit “Sensori Industriali” del gruppo Ghm, quale nuovo centro di eccellenza tecnica sotto la guida di Alessandro Perego, già General Sales Manager della società, mentre i due soci fondatori, Roberto Perego e Roberto Valdarchi, traghetteranno il percorso di integrazione industriale continuando a prestare la propria consulenza per i primi mesi del post closing.

BonelliErede vince per Riva Fire alla Corte di Giustizia Ue

$
0
0
Dopo 17 anni di procedimenti amministrativi e giurisdizionali, il gruppo siderurgico Riva Fire, con l’assistenza di BonelliErede, ha ottenuto una vittoria nel contenzioso che la opponeva alla Commissione europea. Dopo una prima vittoria parziale dinanzi al Tribunale dell’Unione europea (il quale, con sentenza del 9 dicembre 2014, aveva ridotto l’ammenda inflitta dalla Commissione), Riva Fire ha ottenuto l’annullamento della decisione della Commissione europea del 30 settembre 2009, che aveva stabilito l’esistenza di un cartello tra undici imprese produttrici del c.d. tondo per cemento armato. Con la sentenza del 21 settembre 2017, la Corte ha annullato la sentenza del Tribunale e ha altresì annullato la decisione della Commissione che, nella parte in cui riguardava la Riva Fire, aveva imposto una sanzione di 26,9 milioni di euro. BonelliErede ha assistito la Riva Fire in tutti gli aspetti del contenzioso con un team composto da Massimo Merola (in foto) e Maurizio Pappalardo. Il cartello oggetto della decisione annullata era già stato sanzionato ai sensi del Trattato Ceca da una decisione della Commissione del 2002 adottata successivamente alla scadenza di tale trattato, poi annullata dal Tribunale dell’Unione europea. Nel 2009 la Commissione adottava una nuova decisione riguardante il medesimo cartello e fondata sulle norme del Trattato Ce. Riva Fire impugnava nuovamente la decisione, prima davanti al Tribunale dell’Unione europea e poi davanti alla Corte di Giustizia che ha da ultimo accolto l’argomento della ricorrente secondo il quale la Commissione, nel procedimento che ha portato all’adozione della nuova decisione, avrebbe dovuto tenere una nuova audizione in presenza dei rappresentanti degli Stati membri, cosa che non è avvenuta. La multa irrogata a Riva Fire verrà ora restituita dalla Commissione europea.

Italcementi ha la meglio su Cementi della Lucania con Militerni

$
0
0
Italcementi – assistita da Militerni con Innocenzo Militerni coadiuvato da Annalisa Chiappini – ha ottenuto dal Tribunale di Potenza il rigetto della proposta di concordato presentata dalla Cementi della Lucania e il riconoscimento della sua qualifica di creditore per oltre 1,6 milioni di euro.

La Cassazione dà ragione a Sociomantic con Portolano Cavallo

$
0
0
Portolano Cavallo ha assistito Sociomantic Labs GmbH, società tedesca specializzata in inserzioni pubblicitarie online, nella vicenda decisa in via definitiva dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione la quale, con ordinanza n. 21622/2017, ha accolto il ricorso per regolamento preventivo di giurisdizione di Sociomantic, dichiarando il difetto di giurisdizione del Giudice italiano. Del team di Portolano Cavallo hanno fatto parte il socio Micael Montinari e l’associato Filippo Frigerio. La controversia, instaurata in primo grado presso il Tribunale di Milano, aveva ad oggetto un contratto concluso mediante un modulo di ordine d’acquisto, che le parti hanno sottoscritto e scambiato via e-mail. Il modulo d’ordine d’acquisto conteneva il link a una pagina del sito internet di Sociomantic dove erano consultabili le condizioni generali di contratto. Sociomantic ha promosso un ricorso per regolamento preventivo di giurisdizione ex art. 41 c.p.c. presso la Corte Suprema di Cassazione, volto ad accertare il difetto di giurisdizione del Giudice italiano. Le Sezioni Unite, presiedute dal primo presidente Renato Rordorf, hanno integralmente accolto il ricorso di Sociomantic.

Spot Rtl, Di Giovanni assolto con Ponti

$
0
0
Luca Ponti (in foto) ha assistito e difeso Andrea Di Giovanni - ottenendone l'assoluzione dal reato di abuso d’ufficio e falso in atto pubblico perché il fatto non sussiste - in relazione all’affidamento, alla radio Rtl 102.5, della realizzazione di un evento radiofonico pubblicitario che valorizzasse tutta la regione Fvg presso gli ascoltatori sparsi su tutto il territorio nazionale. Di Giovanni all'epoca dei fatti era direttore generale di Turismo Fvg L’imputazione riguardava anche l’assessore regionale Federica Seganti, assolta in appello, e concerneva in particolare il fatto che non vi fosse stata gara pubblica per l’affidamento del servizio a favore della radio citata e che, dunque, non fossero stati rispettati i dettami per la selezione del contraente con la pubblica amministrazione per un servizio promozionale di questo tenore.

Clifford Chance e Orsingher Ortu nell'acquisizione del 31% di Sonica

$
0
0
Clifford Chance e Orsingher Ortu hanno assistito rispettivamente Amundi Private Equity Funds e Palladio Holding nell’acquisizione, da parte di Amundi, di una partecipazione del 31% in Sonica, società a sua volta azionista per il 30% di Rcf Group, player internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi e prodotti per l'audio professionale e la sonorizzazione pubblica attraverso i marchi Rcf e dB Technologies. Il team di Clifford Chance che ha assistito Amundi Private Equity Funds è composto dal socio Claudio Cerabolini e dal senior associate Jacopo Garonna (in foto) in relazione agli aspetti legali, con il socio Carlo Galli in relazione agli aspetti fiscali di diritto italiano. Il socio di Clifford Chance di Parigi, Eric Davoudet, ha seguito gli aspetti fiscali di diritto francese. Orsingher Ortu ha assistito Palladio Holding con un team composto dal socio Paolo Canal e da Nicola Dolci.

Atti notarili, Legal Team in difesa di Roma Startup

$
0
0
Legal Team, con Andrea Di Leo e Francesca Romana Correnti, ha assistito Roma Startup al Tar Lazio contro il Consiglio nazionale del notariato in merito alla possibilità di costituire le startup senza ricorrere all'atto notarile (come previsto nell'ultimo decreto del MiSE). Come dedotto in giudizio da Roma Startup, il Tar ha riconosciuto come il Notariato non abbia titolo a sindacare le concrete modalità operative di gestione della procedura di iscrizione costituzione telematica delle startup (alternativa a quella ordinaria, di competenza dei notai) e, quindi, dello svolgimento delle funzioni di competenza delle Camere di Commercio.

LegisLab con Real Green Fund per la sostituzione della Sgr

$
0
0
LegisLab ha assistito Real Green Fund, fondo comune di investimento chiuso riservato di tipo immobiliare, nel perfezionamento dell'operazione di sostituzione della società di gestione del risparmio. La gestione è stata trasferita a P&G Sgr, management company specializzata nella gestione di fondi alternativi. Il team di LegisLab che ha assistito gli investitori del fondo Real Green Fund è stato guidato dal partner Vincenzo M. Dispinzeri e coordinato da Piergiorgio Mancone (in foto).

Carnelutti e Allen & Overy nell'operazione Lemonsoda

$
0
0
Carnelutti e Allen & Overy sono gli studi coinvolti nella sottoscrizione del contratto preliminare tra Royal Unibrew e il gruppo Campari per la cessione, da parte di quest'ultimo, del business di bevande gassate analcoliche, tra cui, Lemonsoda, Oransoda, Pelmosoda e Mojito Soda, raggruppate sotto il marchio Freedea, e i marchi Crodo (a esclusione di Crodino) e Lisiel. Oltre ai marchi, il perimetro della vendita include il sito produttivo e di imbottigliamento situato a Crodo, nel Nord Italia, la sorgente d’acqua “Terme di Crodo” e il magazzino. Carnelutti ha assistito l'acquirente Royal Unibrew, società per azioni danese quotata al Nasdaq Nordic Stock Exchange, con Luca Arnaboldi (in foto), Benedetta Amisano e Filippo Grillo. Il team di Allen & Overy che ha assistito Campari è stato guidato dal socio corporate Paolo Ghiglione, coadiuvato dal senior associate Antonio Ferri e dall’associate Laura Ersettigh. Il counsel Elisabetta Mentasti, coadiuvata dall’associate Gabriella Ungaro, ha seguito gli aspetti di diritto amministrativo dell’operazione, mentre la senior associate Carmen Castellano ha curato gli aspetti Ip. Nell’ambito dell’operazione, e con efficacia a partire dalla data del closing previsto entro la fine del 2017, gruppo Campari e Royal Unibrew hanno stipulato un accordo di produzione pluriennale, in base al quale Royal Unibrew continuerà a produrre alcuni prodotti di proprietà di gruppo Campari, attualmente imbottigliati nello stabilimento di Crodo.

BonelliErede con Ing nel finanziamento a Parco Eolico Banzi

$
0
0
BonelliErede ha assistito Ing Bank nell’operazione di finanziamento, del valore di circa 32 milioni di euro, in favore di Parco Eolico Banzi - società del gruppo Inergia, operatore attivo nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili - per la costruzione di un parco eolico situato nei Comuni di Banzi e Genzano in Basilicata, avente una potenza complessiva di 22 Mw. Il team del dipartimento banking di BonelliErede che ha assistito Ing Bank e la società in qualità di project counsel è stato guidato dal socio Catia Tomasetti (in foto) e dal managing associate Gabriele Malgeri che, nel suo ruolo di project manager, ha seguito personalmente tutti gli aspetti legati alla predisposizione e negoziazione della documentazione finanziaria, con la collaborazione dell’associate Daniela De Palma. Il team era inoltre composto dal senior associate Roberto Flammia, dagli associate Gianluca De Donno e Lisa Borelli, che hanno seguito gli aspetti legati alla contrattualistica di progetto, e dall’associate Giovanna Salatino, che ha curato i profili di diritto amministrativo. Albion ha agito come documentary agent di Ing e financial model advisor della società Parco Eolico Banzi. In particolare, Odile Etienn, come partner, ha coordinato l’operazione avvalendosi della collaborazione dell'associate Giuliana Pulga, e del supporto tecnico del partner Michele Monaci e dell’analyst Alessandra Bessi per la predisposizione del modello finanziario.

Dla Piper e Bernoni Grant Thornton per la cessione di Iml Motori

$
0
0
Dla Piper ha assistito il gruppo Iml nell’operazione di cessione della società Iml Motori, distributore esclusivo di Deutz in Italia e Romania, e delle sue controllate Iml Service e Iml Motoare al gruppo tedesco Deutz Ag, player mondiale nella produzione di motori diesel per applicazioni professionali, affiancato a sua volta da Bernoni Grant Thornton. Dla Piper ha agito con un team multi-giurisdizionale coordinato dal co-managing partner Wolf Michael Kühne (in foto) e dal partner Danilo Surdi. Il partner Giampiero Falasca e Federico Salvaggio hanno seguito gli aspetti giuslavoristici; Sandra Cahu e Larisa Negojas dell'ufficio di Bucarest hanno seguito gli aspetti relativi alla partecipata rumena. Bernoni Grant Thornton, con il principal Carmen Presmanes Zatarain, ha assistito Deutz. Paolo Targa dello studio Trotter, ha agito quale financial advisor del venditore. Le attività notarili dell'operazione sono state svolte da Busani Ridella Mannella, nella persona di Angelo Busani. Il gruppo Iml, a seguito della cessione della divisione motori, focalizzerà i propri sforzi e obiettivi di crescita nella divisione Iml Impianti con lo sforzo di affermare nel mercato nazionale e globale il marchio Intergen, già attivo e in espansione da oltre 30 anni nei settori oil&gas e cogenerazione per la produzione combinata di energia elettrica e termica.

I mandati della settimana (05/10)

$
0
0
IN EVIDENZA Food & drink Carnelutti e Allen & Overy nell'operazione Lemonsoda Carnelutti e Allen & Overy sono gli studi coinvolti nella sottoscrizione del contratto preliminare tra Royal Unibrew e il gruppo Campari per la cessione, da parte di quest'ultimo, del business di bevande gassate analcoliche, raggruppate sotto il marchio Freedea, e i marchi Crodo (a esclusione di Crodino) e Lisiel. Banche Crédit Agricole si prende le tre casse di risparmio, gli studi BonelliErede ha assistito Crédit Agricole Cariparma in relazione alla sottoscrizione degli accordi relativi all’operazione di acquisizione dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, assistito da Orrick, del 95,3% del capitale di CaRi Cesena, CaRi Rimini e CaRi San Miniato. Legance ha assistito Quaestio Capital Sgr, società di gestione del Fondo Atlante II. Carbonetti ha assistito CaRi Cesena. Nctm ha assistito CaRi Rimini. Gianni Origoni Grippo Cappelli ha agito al fianco di CaRi San Miniato. LA SETTIMANA IN BREVE Dla Piper e Bernoni Grant Thornton per la cessione di Iml Motori Dla Piper ha assistito il gruppo Iml nell’operazione di cessione della società Iml Motori e delle sue controllate al gruppo tedesco Deutz Ag, affiancato a sua volta da Bernoni Grant Thornton. Trotter ha agito quale financial advisor del venditore mentre le attività notarili dell'operazione sono state svolte da Busani Ridella Mannella. Clifford Chance e Orsingher Ortu nell'acquisizione del 31% di Sonica Clifford Chance e Orsingher Ortu hanno assistito rispettivamente Amundi Private Equity Funds e Palladio Holding nell’acquisizione, da parte di Amundi, di una partecipazione del 31% in Sonica, società a sua volta azionista per il 30% di Rcf Group. Russo De Rosa per l’ingresso di ValCo in Ghm Russo De Rosa ha assistito i soci di Val.Co nell’operazione di cessione integrale delle loro partecipazioni in favore di Ghm. L’acquirente è stato assistito dallo studio Satell per gli aspetti legali, e da Biasin per gli aspetti fiscali e contabili. Gianni Origoni e Legance nell’acquisizione di Am General Contractor Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito Wabtec Corporation nell’acquisizione dell’azienda genovese Am General Contractor, assistita da Legance. Studio Internazionale con Solaria per un impianto fotovoltaico Studio Internazionale ha assistito Solaria Energia Generacion Renovable per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di una società titolare di un impianto fotovoltaico di potenza pari a 5,8 MWp, situato nel Comune di Uta, Cagliari. Rödl con Wika nell’acquisizione di Sami Instruments Rödl ha assistito Wika nell’acquisizione di Sami Instruments. I venditori sono stati assistiti da Massimo Cardarelli dell’omonimo studio nonché dal commercialista Piero Mioni. Bc& con Korian nell'operazione Frate Sole Bc& ha assistito Segesta nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Frate Sole e Rsa Frate Sole, nonché del 100% della Immobile Macotte. Gli advisor nella cessione della Fabbri Vignola Argos Soditic ha annunciato oggi l'acquisizione del gruppo Fabbri Vignola da Lincolnshire Management, dal fondo Igi e dal gruppo Stella. Cba e Spada Partners hanno assistito i venditori. Argos Soditic è stata assistita da Giovannelli e da Giovanardi Pototschnig. Simmons & Simmons ha assistito le banche. I profili notarili sono stati curati dallo studio notarile Caruso e Andreatini. Latham & Watkins e Dentons nel deal Codman Neurosurgery Integra LifeSciences Holdings Corporation ha completato l’acquisizione da DePuy Synthes, della divisione Codman Neurosurgery, interamente posseduta e gestita da Johnson & Johnson. Latham & Watkins ha assistito a livello globale il gruppo Integra. Johnson & Johnson è stata invece assistita, per quanto riguarda l’Italia, da Dentons. BonelliErede con lo svedese Perstorp nell’acquisizione di Polialcoli Perstorp, assistita da BonelliErede, ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Polialcoli. I venditori sono stati assistiti per gli aspetti legali da Albè e da Conca Jannone Grossi Salvi per gli aspetti finanziari. Molinari con York Cm nell’acquisizione di Terme di Saturnia Molinari ha assistito Doyers Sàrl, società controllata da York Capital Management, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Terme di Saturnia. La famiglia Manuli, quale venditrice, è stata assistita da Chiomenti. Chiomenti e Tosetto Weigmann nell’acquisizione di Olci Assistita da Chiomenti, Efort Intelligent Equipment ha acquisito il 100% del gruppo Olci, affiancato da Tosetto Weigmann con il supporto, per gli aspetti di diritto cinese legati al contratto di investimento, da AllBright Law Office. Skadden e Orsingher Ortu con Avara nell’acquisizione di Hospira Skadden Arps Slate Meagher & Flom e Orsingher Ortu hanno assistito Avara International nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Hospira, società facente capo al gruppo farmaceutico Pfizer, affiancato da Dla Piper. Legance e Nunziante Magrone nella cessione di Vianini Industria Legance e Nunziante Magrone sono stati advisor nell’operazione di cessione da parte di Vianini dell’intero capitale sociale della controllata Vianini Industria, a favore di Salcef Costruzioni Edili e Ferroviarie. Vianini è stata assistita da Legance. L’acquirente è stato assistito da Nunziante Magrone. White & Case, Lca e Pirola nella compravendita di Nacanco White & Case ha assistito Loxam nell’acquisizione delle aziende delle società operative del gruppo Nacanco, affiancato da Lca. Per Loxam, gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati curati da Pirola Pennuto Zei. Chargeurs acquisisce Omma, gli studi Chargeurs ha finalizzato, tramite la controllata Novacel, l’acquisizione della Omma di Limbiate. Chargeurs è stata assistita da De Pardieu Brocas Maffei e da Macchi di Cellere Gangemi. Orrick ha assistito i venditori. Mondini Rusconi con Standex nell’acquisizione di Piazza Rosa Mondini Rusconi ha assistito Standex International, nell’acquisizione del gruppo che fa capo a Piazza Rosa, consolidando la sua presenza industriale in Italia, Romania e Messico. Pedersoli e Linklaters nella cessione di Argenta Pedersoli e Linklaters hanno assistito Motion Equity Partners nella definizione dell’accordo per la cessione di Gruppo Argenta a una società controllata da Kkr, azionista di maggioranza di Selecta Group. Gianni Origoni Grippo Cappelli, Kirkland & Ellis, Simpson Thacher & Bartlett e Ropes & Gray hanno agito in qualità di consulenti legali di Kkr. Alcedo acquisisce Agrimaster, gli studi Agrimaster entra nel portafoglio di Alcedo. Advisor legale di Alcedo, Bird & Bird. Russo De Rosa si è occupato della strutturazione dell’operazione e del supporto nella procedura di closing. Al fianco di B4 Investimenti Sgr ha agito Lombardi Segni. L’operazione è stata finanziata da Bper Banca come bookrunner, mandated lead arranger e banca agente, e Banca Ifis come mandated lead arranger, affiancate da Nctm. Gusmitta ha agito per gli aspetti fiscali e per le tematiche lavoristiche. Alantra infine è stato partner finanziario di B4. Hideal Partners con Bip acquista un ramo di Artax Consulting La società di consulenza Bip, assistita per i profili legali da Hideal Partners, ha siglato un accordo per l’acquisizione di un ramo d’azienda di Artax Consulting.

I contenziosi della settimana (05/10)

$
0
0
IN EVIDENZA Industria BonelliErede vince per Riva Fire alla Corte di Giustizia Ue Il gruppo siderurgico Riva Fire, con l’assistenza di BonelliErede, ha ottenuto una vittoria nel contenzioso che la opponeva alla Commissione europea in relazione all’esistenza di un cartello tra undici imprese produttrici del c.d. tondo per cemento armato. La Corte ha annullato la decisione della Commissione che, nella parte in cui riguardava la Riva Fire, aveva imposto una sanzione di 26,9 milioni di euro. Energia Compensazioni sugli sbilanciamenti: sospesi i provvedimenti Aeegsi Il Tar Lombardia con diverse ordinanze ha confermato la sospensione dei provvedimenti prescrittivi con cui l'Aeegsi ha imposto agli operatori di mercato la restituzione in favore di Terna dei corrispettivi maturati secondo le previgenti regole concernenti il servizio di dispacciamento e la valorizzazione degli sbilanciamenti. Paul Hastings e Scoca hanno difeso Linea Più, Luce e Gas, Energetica Romana, Eja, Optima Italia, Danske ed Emmecidue LA SETTIMANE IN BREVE Spot Rtl, Di Giovanni assolto con Ponti Ponti ha assistito e difeso Andrea Di Giovanni - ottenendone l'assoluzione dal reato di abuso d’ufficio e falso in atto pubblico perché il fatto non sussiste - in relazione all’affidamento, alla radio Rtl 102.5, della realizzazione di un evento radiofonico pubblicitario che valorizzasse tutta la regione Fvg presso gli ascoltatori sparsi su tutto il territorio nazionale. Atti notarili, Legal Team in difesa di Roma Startup Legal Team ha assistito Roma Startup al Tar Lazio contro il Consiglio nazionale del notariato in merito alla possibilità di costituire le startup senza ricorrere all'atto notarile (come previsto nell'ultimo decreto del Mise). La Cassazione dà ragione a Sociomantic con Portolano Cavallo Portolano Cavallo ha assistito Sociomantic Labs nella vicenda decisa in via definitiva dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione la quale ha accolto il ricorso per regolamento preventivo di giurisdizione di Sociomantic, dichiarando il difetto di giurisdizione del Giudice italiano. Di Ciommo, Ferrara ed Errante in difesa di GranoSalus e Nuovi Vespri Il Tribunale civile di Roma ha rigettato il reclamo azionato da Aidepi, Barilla, Garofalo, De Cecco, Divella e La Molisana - tutte difese da Vincenzo Mariconda, Mario Nuzzo e Francesca Pace - contro GranoSalus e il suo presidente, difesi da Francesco Di Ciommo, nonché contro l'Associazione Nuovi Vespri, difesa da Salvatore Ferrara, Giovanni Gruttad'Auria e Massimo Errante, in relazione alla liceità di un articolo, pubblicato online sul sito granosalus.com, che trattava il tema della salubrità del grano e della qualità della pasta prodotta e venduta in Italia. Italcementi ha la meglio su Cementi della Lucania con Militerni Italcementi – assistita da Militerni – ha ottenuto dal Tribunale di Potenza il rigetto della proposta di concordato presentata dalla Cementi della Lucania e il riconoscimento della sua qualifica di creditore per oltre 1,6 milioni di euro. De Berti Jacchia vince per Tia di fronte al Tribunale di Civitavecchia De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito Tirana International Airport Shpk, contro Compagnia Aerea Italiana, davanti al Tribunale di Civitavecchia in relazione agli accordi di cessione a Cai dei rapporti contrattuali tra Alitalia e i principali gestori aeroportuali, con l’accollo da parte di Cai dei debiti maturati da Alitalia in relazione a tali rapporti. Il Tribunale ha accolto la domanda di Tia, accertando il perfezionamento e la piena vincolatività della cessione nei confronti di Cai. Gop vince al Consiglio di Stato per Total E&P Italia Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito con successo Total E&P Italia al Consiglio di Stato, il quale ha sancito il principio di diritto secondo cui, in riferimento al rilascio del permesso di costruire, non è dovuto il pagamento del contributo di cui all’art. 19 del Testo Unico dell’Edilizia in presenza di una convenzione urbanistica ai sensi dell’art. 27 l. n. 865/71. Gianni Origoni vince in appello per Accor Hospitality Italia Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito Accor Hospitality Italia in un giudizio promosso dinanzi la Corte d’Appello di Catania, sulla pretesa responsabilità di Accor in relazione a un asserito inadempimento di un contratto di locazione. Brevetti, Giove vince per Fresenius Giove ha assistito con successo Fresenius nel giudizio cautelare di prima cure da essa promosso nei confronti della concorrente Eli Lilly. Il Tribunale di Milano ha escluso che il farmaco chemioterapico a base di pemetrexed di Fresenius violi il brevetto di Eli Lilly rigettando tutte le domande riconvenzionali della società americana. Riordino ospedaliero, Cintioli in difesa del Comune di Casarano Cintioli ha ottenuto davanti al Tar Puglia una pronuncia cautelare in materia di piani di riordino ospedaliero adottati dalle Regioni ottenendo per il Comune di Casarano l’annullamento del piano di riordino ospedaliero varato dalla Regione Puglia, con il quale era stato disposto il declassamento dell’Ospedale Ferrari.

Le nomine della settimana (05/10)

$
0
0
Bird & Bird, Antonella Ceschi alla guida del real estate Bird & Bird ha annunciato l'ingresso di Antonella Ceschi, titolare dell'omonimo studio, come responsabile del real estate. La professionista opererà principalmente dalla sede di Roma con la qualifica di counsel. Sinopoli rafforza il banking con Dettoni Sinopoli ha annunciato l’ingresso di Stefano Dettoni, in qualità di partner. Dettoni assiste i clienti nei settori del banking & finance, diritto societario e diritto commerciale, private equity, regolamentazione dei mercati finanziari, nonché nell’attività di contenzioso. Proveniene da King & Wood Mallesons. Osborne Clarke affida a Tedeschi il team Transport & Automotive Edoardo Tedeschi, partner di Osborne Clarke, è stato nominato responsabile del team Transport & Automotive in Italia. In Osborne Clarke da 15 anni, ha già gestito il team del Digital Business. Marco Pati Clausi entra in LabLaw LabLaw ha annunciato l'ingresso di Marco Pati Clausi, in qualità di senior associate nella sede di Napoli. Giuslavorista con circa 20 anni di esperienza con particolare focus nel contenzioso giuslavoristico, proviene da Limatola. Francesco Saverio Giusti partner di Tonucci Tonucci rafforza la practice di banking & finance con l'ingresso come partner di Francesco Saverio Giusti, già general counsel di banche e istituti finanziari in Italia, tra i quali Mediocredito Centrale, Capitalia e Capitalia Service. Grilli Cicilioni socio di Galadari Galadari ha annunciato l’ingresso di Franco Grilli Cicilioni come nuovo socio dello studio. Il professionista si unisce ai team di finance e corporate della sede di Dubai International Financial Centre (Difc). Grilli proviene da Hilal, boutique di Dubai dove ricopriva il ruolo di head of corporate e finance. Precedentemente è stato partner di Clifford Chance per circa 15 anni. Sticchi Damiani apre a Milano Sticchi Damiani ha annunciato l'apertura di una sede a Milano che va ad aggiungersi a quelle già operative a Roma, Lecce e Bari. La nuova sede sarà gestita da Andrea Sticchi Damiani, che si dividerà tra Roma e Milano.

Iorio partner di Cdra

$
0
0
Daniele Iorio (in foto) è un nuovo partner dello studio Cdra. Con questo ingresso lo studio conta ormai oltre trenta professionisti. Daniele Iorio è esperto di diritto commerciale, con particolare riferimento alla materia societaria, fallimentare e dei contratti commerciali. Il neo-partner, che non partecipa all'equity, ha iniziato il proprio percorso professionale presso lo studio di Francesco Fimmanò per poi passare nel 2007 in Ashurst. Dal 2015 ha fatto parte, come senior associate, di Norton Rose Fulbright, studio dal quale proviene.

Sutti nella realizzazione di un complesso ospedaliero in Senegal

$
0
0
Lo studio Sutti ha assistito Lifenet Onlus, fornendo la sua consulenza e assistenza contrattuale a titolo gratuito nel quadro del suo programma pro bono, nelle vicende inerenti alla pianificazione ed esecuzione della realizzazione di un complesso ospedaliero in Senegal. Lo studio, con un team coordinato da Stefano Sutti (in foto) e Giangiuseppe Sanna, ha prestato assistenza anche nei rapporti tra i soggetti partecipanti e le pubbliche amministrazioni del posto, che hanno incontrato varie criticità. Con il collaudo definitivo di lunedì 9 ottobre 2017, vengono consegnate a Lifenet Onlus dall'appaltatore Batidecor le opere relative alla realizzazione a Loul Sessène in Senegal dell'Ospedale della Divina Provvidenza, la cui proprietà e gestione è contestualmente trasferita alla locale Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Maria. È stata così completata la prima struttura senegalese interamente dedicata alla ginecologia e all'ostetricia di avanguardia, progetto il cui successo è stato completamente finanziato con i fondi raccolti in Italia dall'associazione anche attraverso il sostegno attivo di Rotary International.

Kpmg con Interpump nell'acquisizione di Fluid System '80

$
0
0
Kpmg studio associato ha assistito Interpump Group nell’acquisizione, avvenuta il 3 ottobre 2017 per il tramite di una sua società controllata, del 100% della società Fluid System ‘80, azienda udinese attiva nella progettazione e produzione di centrali e sistemi oleodinamici. Kpmg studio associato ha operato con un team composto da Andrea Martellacci (in foto) e Pierluigi Laghezza che hanno supportato Interpump nella fase negoziale e nella predisposizione della documentazione contrattuale. Il prezzo pagato è pari a 0,9 milioni di euro; il venditore-fondatore manterrà il proprio ruolo in azienda.
Viewing all 10991 articles
Browse latest View live
<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>