Quantcast
Channel: TopLegal.it News
Viewing all 10991 articles
Browse latest View live

Deloitte Legal porta 10 Corso Como negli Usa

$
0
0
Ida Palombella (in foto), partner di Deloitte Legal e responsabile della practice Ip, con l’apporto del suo team e in particolare di Federica Caretta, ha curato gli aspetti Ip e di tutela del marchio relativi all’operazione che porta per la prima volta negli Stati Uniti il concept di 10 Corso Como, un simbolo del fashion e design "made in Italy". L’iconico concept store fondato a Milano da Carla Sozzani nel 1991, apre un nuovo spazio newyorkese che verrà inaugurato il 6 settembre in occasione della New York Fashion Week. Lo spazio si sviluppa su una superficie di circa 2.800 metri quadri presso il Seaport district, nell'area di Lower Manhattan occupando l'intero primo piano del Fulton Market Building, con un mix di moda, design, arte, fotografia e musica, un ristorante e un caffé italiani.

Ashurst e Pirola Corporate Finance per lo sviluppo del fondo Cbus

$
0
0
Ashurst, con il partner Paolo Manganelli (in foto), la counsel Annalisa Santini e l'associate Anna Giulia Chiarugi, ha agito in qualità di advisor legale per gli emittenti di obbligazioni sottoscritte da Fondo Cbus, il primo fondo specializzato nel finanziamento del magazzino di imprese del settore agroalimentare, con il supporto di Pirola Corporate Finance in qualità di arranger e advisor finanziario. Per Pirola Corporate Finance hanno agito il director Alessandro Rivolta e Paolo Greco, con i partner Ludovico Mantovani e Mario Morazzoni. Il fondo ha sottoscritto obbligazioni a medio-lungo termine, assistite da garanzie reali, emesse da una pluralità di imprese agroalimentari italiane (in particolare nei settori dei prosciutti crudi e dei formaggi stagionati) per complessivi euro 71 milioni. È stato pertanto possibile smobilizzare il valore del magazzino che, in considerazione dei tempi molto lunghi di stagionatura di tali prodotti, grava sul bilancio delle aziende operanti in questi settori. Il fondo è stato istituito da Amundi Sgr e concepito dall’unità Alternative & Real Assets, con l’obiettivo di sottoscrivere bond emessi da una decina di piccole e medie imprese produttrici di prodotti principalmente Dop. A tal fine è stata instaurata una partnership sia con Pirola Corporate Finance per l’attività di origination e relazione con il cliente così come per l’attività di strutturazione dell’operazione, sia con Ashurst per la consulenza legale relativa alle emissioni e alla contrattualistica.

Gli studi nel rifinanziamento di Eco Eridania

$
0
0
Orrick e Arcus, rispettivamente consulente legale e financial advisor, hanno assistito Eco Eridania in una complessa operazione di finanziamento con un pool di banche italiane e internazionali, destinato in parte al rimborso di linee di credito esistenti in capo al borrower e ad alcune partecipate e in parte al finanziamento delle necessità di capital expenditures e di capitale circolante netto di Eco Eridania e delle società controllate dalla stessa. Orrick ha operato con un team coordinato dal partner Carlo Montella (in foto), insieme a Raul Ricozzi (partner) e Andrea Gentili (of counsel), e composto, per la parte finance di diritto italiano, da Marco Donadi e Marcello Montresor, coadiuvati da Ignazio d'Andria e Jacopo Giansante e, per la parte finance di diritto inglese, da Madeleine Horrocks (partner) ed Enea Visoka. Arcus ha operato con un team coordinato dal Ceo Stefano Cassella, insieme con i senior partner Riccardo Rossitto e Federico Mander e al senior analyst Stefania Gatti. Eco Eridania è stata inoltre assistita da Alessandro Finamore, dello studio Rossi e Finamore, e da Riccardo Salvini, dello studio Scp. Gli istituti finanziatori, Banco Bpm (nel ruolo anche di banca agente), Natixis, Ing Bank e Ubi Banca, sono stati assistiti da Gianni Origoni Grippo Cappelli, con un team composto dai partner Ottaviano Sanseverino, Matteo Bragantini ed Eduardo Fiordiliso, dal managing associate Marco Gatta e dagli associateSilvia Morando e Giuliana Santamaria. Eridania, società operante nel settore della gestione integrata dei rifiuti sanitari e industriali, è riconducibile a Roccaforte e, indirettamente, a Icon Infrastructure – fondo di investimento indipendente infrastrutturale con oltre 2,5 miliardi di euro di controvalore di asset investiti.

Gim Legal con Olidata nell'uscita dallo stato di liquidazione

$
0
0
Gim Legal, con un team coordinato dal managing partner Luigi Rizzi (in foto), ha assistito Olidata nell’offerta in opzione di azioni ordinarie, per le quali era stato esercitato da un numero ristretto di soci il diritto di recesso. Risultano sottoscritte, con richieste complessive superiori al quantitativo di titoli offerti, la totalità delle azioni (1.650.152), sia per effetto dell’esercizio dei diritti di opzione, sia per effetto dell’esercizio del diritto di prelazione. Con questa operazione societaria si conclude il processo di uscita dallo stato di liquidazione che ha dotato la società di un capitale sociale interamente versato pari a circa 4 milioni di euro.

Equita investe in Pibiplast con Pavia e Ansaldo e Lombardi Segni

$
0
0
Pavia e Ansaldo e Lombardi Segni sono gli studi coinvolti nella sottoscrizione del prestito obbligazionario da parte di Equita per Pibiplast. Equita ha annunciato il sesto investimento del fondo di private debt nella società Pibiplast, attiva nella progettazione e produzione di packaging primario in plastica per i settori cosmetico e del personal care. Il fondo Equita Private Debt Fund ha affiancato Ambienta ed L Catterton nell’acquisizione di Pibiplast, sottoscrivendo per intero un prestito obbligazionario di 10 milioni di euro emesso dal veicolo d’investimento controllato dagli stessi fondi di private equity. Pavia e Ansaldo ha assistito Equita per la parte legale, con un team composto dal partner Marina Balzano (in foto) e dall’associate Giulio Asquini. I fondi Ambienta e L Catterton sono stati assistiti, in relazione al prestito obbligazionario, da Lombardi Segni con un team composto dai partner Antonio Amoroso e Lidia Caldarola e dall’associate Vittoria Sciarroni. Nel contesto dell’operazione di acquisizione, Equita ha inoltre agito in qualità di financial advisor di Ambienta e di L Catterton. Con questa operazione i fondi Ambienta e L Catterton si affiancano alla famiglia Bosi con l’obiettivo di proseguire il percorso di internazionalizzazione della società.

Gemma, Castaldi e Clarizia difendono Club Med al Tribunale di Livorno

$
0
0
Gemma, Castaldi e Clarizia, con un team diretto da Andrea Gemma, Angelo Clarizia e Gaspare Dori (in foto), hanno assistito con successo Club Med nel giudizio davanti al Tribunale di Livorno in merito alla controversia relativa alla richiesta di danni connessi alla vendita dell’ex villaggio di Donoratico di Club Méditerranée, acquistato da Carducci Sviluppo e successivamente ceduto a terzi. Nella causa, Carducci Sviluppo è stata assistita da Gianni Origoni Grippo Cappelli.

K&L Gates e Gop nell'acquisizione di Gianetti

$
0
0
K&L Gates ha assistito Quantum, attraverso il fondo Quantum Opportunity Fund II, nell’acquisizione del 100% del capitale di Gianetti Route da Acc Rollco, società del gruppo Accuride. In particolare, per K&L Gates ha agito il team composto dal partner Pasquale Marini (in foto), coadiuvato dal senior associate Francesco Peruffo, dalla counsel Chiara Toccagni, dall’associate Serena Germani e dal partner labor Roberto Podda. Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito Accuride con un team guidato dal partner Giovanni Marsili, coadiuvato dal senior associate Luigi Maraghini Garrone e dall’associate Eleonora Canonici. L’acquisizione di Gianetti, che opera nel settore della produzione di cerchi di acciaio per veicoli commerciali, rappresenta il terzo investimento di Quantum in Italia negli ultimi tre anni. Nell’ambito dell’acquisizione Quantum ha nominato Goran Mihajlovic come nuovo amministratore delegato e presidente di Gianetti.

Allen & Overy e Legance nella revolving credit facility Esg di A2a

$
0
0
Allen & Overy ha assistito gli istituti finanziari mandated lead arranger – Bbva, Crédit Agricole, Banca Imi, Intesa Sanpaolo e UniCredit – coinvolti nella revolving credit facility Esg da 400 milioni di euro e della durata di cinque anni sottoscritta da A2a, assistita da Legance. Allen & Overy ha prestato assistenza con un team diretto dal partner Stefano Sennhauser (in foto), con il supporto dell’associate Marco Mazzola e di Marta Panella. Legance ha agito con un team guidato dal partner Andrea Giannelli coadiuvato dal senior counsel Antonio Siciliano e dalla senior associate Silvia Cecchini. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal counsel Francesco Di Bari. I margini del prestito della linea di credito sono collegati non solo alle prestazioni Esg (ambientali, sociali e di governance) della società che sottoscrive, ma anche al raggiungimento di specifici obiettivi aziendali legati alla sostenibilità. La Esg/KPIs Linked Revolving Credit Facility include un meccanismo bonus/malus legato a key performance indicator ambientali combinati con il rating annuale Esg di Standard Ethics, agenzia di rating indipendente sulla sostenibilità, con sede a Londra.

I contenziosi della settimana (06/09)

$
0
0
Gemma, Castaldi e Clarizia difendono Club Med al Tribunale di Livorno Gemma, Castaldi e Clarizia hanno assistito con successo Club Med nel giudizio davanti al Tribunale di Livorno in merito alla controversia relativa alla richiesta di danni connessi alla vendita dell’ex villaggio di Donoratico di Club Méditerranée, acquistato da Carducci Sviluppo e successivamente ceduto a terzi. Imparato, Fimmanò e Bellacosa difendono Ar Industrie Alimentari Luciano Imparato, Francesco Fimmanò e Adriano Bellacosa hanno ottenuto dal Tribunale di Napoli, in favore della società Ar Industrie Alimentari, la sospensione della delibera di aumento di capitale effettuata dalla società Princes Industrie Alimentari, la cui esecuzione aveva determinato l’estromissione del socio. La Scala vince in Cassazione per Lotto Sport La Scala ha difeso Lotto Sport in una controversia in materia di factoring con causa assicurativa, vincendo anche in Cassazione contro Ifitalia del gruppo Bnp Paribas. La Corte di Cassazione ha confermato le decisioni di primo e di secondo grado che già avevano accolto le ragioni di Lotto e ha rigettato per la terza volta il ricorso di Ifitalia che chiedeva la restituzione di circa 5 milioni di euro. Amiconi vince per Telepadova, Rete Veneta e Teleregione Amiconi ha assistito con successo Telepadova, Rete Veneta e Teleregione nel contenzioso presso il Tar Lazio e il Consiglio di Stato azionato dal Consorzio Reti Nordest. Confermando il provvedimento di revoca del diritto d’uso del canale 58 Uh a Consorzio Reti Nordest. Sticchi Damiani vince al Tar Umbria per Asja Ambiente Il Tar Umbria ha accolto le tesi di Sticchi Damiani, che ha assistito in giudizio Asja Ambiente in un contenzioso relativo alla realizzazione nel comune di Foligno di una sezione di produzione di biometano. Per effetto della sentenza l’opera strategica e di interesse pubblico potrà regolarmente funzionare. Crea vince con Plein Air International al Tribunale di Milano Crea ha assistito la società Plein Air International in una causa avanti il Tribunale di Milano contro la società Providus, per l’accertamento della contraffazione di un brevetto relativo alla sicurezza di bombole a gas. Il Tribunale di Milano ha accertato la contraffazione e ha condannato la convenuta a un risarcimento di oltre 400 mila euro. Orrick vince in Consiglio di Stato per Safety21 Orrick ha ottenuto una pronuncia favorevole avanti il Consiglio di Stato in difesa della società Safety21, in qualità di mandataria del costituendo Raggruppamento Temporaneo di Imprese Safety21 - Soes relativa all’aggiudicazione del servizio automatizzato di autovelox indetta da un Comune della Provincia di Matera. Bucchi & Micalella vince con Multimed al Tar Piemonte Bucchi & Micalella ha assistito con successo Multimed in un giudizio al Tar Piemonte promosso dall’impresa Dp Medical. La società ricorrente aveva impugnato l’affidamento della fornitura di due colonne laparoscopiche, disposto dall’Azienda Ospedaliera Nazionale di Alessandria in favore di Multimed. Il Tar Piemonte ha respinto le censure sollevate dalla ricorrente.

Le nomine della settimana (06/09)

$
0
0
Alessandro Engst partner di Dentons Dentons ha annunciato l’ingresso del partner Alessandro Engst nell’area financial services del dipartimento di banking & finance. Engst, precedentemente partner responsabile dell’area financial services di Eversheds Sutherland, si unisce a Dentons comei head of financial services. Simmons & Simmons sceglie Tedeschi per l'Ict Simmons & Simmons ha annunciato l’ingresso di un nuovo team di Ict in Italia, che sarà guidato dal partner Edoardo Tedeschi, entrato a far parte dello studio dal 1° settembre 2018. Tedeschi, proveniente da Osborne Clarke, ha maturato esperienza in operazioni societarie domestiche e cross border e nella negoziazione di contratti nel Tmt. Guida italiana per Bird & Bird San Francisco Bird & Bird ha inaugurato un nuovo ufficio di rappresentanza a San Francisco scegliendo come guida Stefano Silvestri, partner italiano e co-head dell'international corporate group dello studio. L’obiettivo è un ulteriore rafforzamento delle relazioni tra il network internazionale e i clienti americani. Per Bird & Bird si tratta del primo ufficio negli Stati Uniti. Oltre a Silvestri, alla guida ci sarà anche il partner Ip Nick Aries. Due partner Ip per Simmons & Simmons Simmons & Simmons ha annunciato l’ingresso di un nuovo team Ip per l'Italia. Stefania Bergia e Giulio Enrico Sironi, provenienti entrambi da Vanzetti, sono entrati a far parte dello studio in qualità di partner. Nel corso della sua carriera, Bergia si è occupata di casi di alto profilo sia in ambito giudiziale sia stragiudiziale in tutti i settori dell’Ip. Sironi, allo stesso modo, ha una significativa esperienza in riferimento a tutti gli aspetti della proprietà intellettuale, sia in ambito giudiziale sia stragiudiziale. Alessandra Pieretti entra in Giovannelli Alessandra Pieretti ha lasciato Chiomenti per fare il suo ingresso in Giovannelli in qualità di partner. Pieretti aveva iniziato a collaborare con Chiomenti nel 2000 ed era diventata socio nel 2009. La professionista ha maturato esperienza nell'assistenza a clienti italiani e stranieri in materia di corporate/M&a. Il nuovo progetto di Bovesi Massimiliano Bovesi, già socio fondatore di Bovesi Cartwirght Pescatore, ha annunciato l'avvio, a partire dal 1° settembre, di un nuovo progetto in forma di società tra avvocati. La nuova realtà si chiama Bovesi and Partners società tra avvocati per azioni e, oltre a Bovesi stesso, è composta da altre sei socie che negli ultimi anni hanno lavorato a stretto contatto con lui: Silvia Aquitani, Federica Cecchini, Carolina di Siervi, Giulia Girolami, Manuela Rafat e Maria Giovanna Ziccardi. Linguanti counsel di Allen & Overy Allen & Overy ha annunciato l’ingresso in studio di Milena Linguanti nel ruolo di counsel. Linguanti, che proviene dal dipartimento real estate di Dla Piper dove era entrata nel 2009, ha un’esperienza pluriennale nel settore immobiliare avendo fornito assistenza a società italiane estere in acquisizioni e dismissioni, ristrutturazioni di portafogli immobiliari. Quorum apre all'Ip con Baccarelli Monia Baccarelli è entrata in Quorum in qualità di partner presso gli uffici di Milano. Baccarelli è stata socia di Improda dal 2006 al 2016 e responsabile della sede di Milano dello studio. Nel 2017 ha fatto il suo ingresso in Lca come equity partner e co-chair del dipartimento di Ip&It. Assiste società italiane ed estere nel campo della proprietà intellettuale sia nell'ambito di contenziosi nazionali e internazionali. Alessandro Biamonte entra in Fdl Fdl ha annunciato l’ingresso di Alessandro Biamonte in qualità di of counsel responsabile del dipartimento di diritto amministrativo. Biamonte, che ha lavorato sinora nel proprio studio con sede a Roma, ha maturato la propria esperienza assistendo primarie aziende nazionali, multinazionali operanti in Italia ed enti pubblici. Infranca entra in Biscozzi Nobili A partire dal mese di settembre, Giorgio Infranca è un avvocato di Biscozzi Nobili. Infranca lascia Tavecchio Caldara in cui, entrato nel 2017 dopo un'esperienza di quasi otto anni nello studio Roveda, aveva ricevuto il compito di guidare il nuovo dipartimento con focus sul contenzioso tributario.

I mandati della settimana (06/09)

$
0
0
K&L Gates e Gop nell’acquisizione di Gianetti K&L Gates ha assistito Quantum, attraverso il fondo Quantum Opportunity Fund II, nell’acquisizione del 100% del capitale di Gianetti Route da Acc Rollco, società del gruppo Accuride. Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito Accuride. SchlegelGiesse prende Reguitti, gli studi Osborne Clarke ha assistito SchlegelGiesse nell'acquisto di Reguitti. I venditori sono stati assistiti, per le questioni legali, da Hogan Lovells, mentre Brain è stato l'advisor finanziario del gruppo Reguitti. SchlegelGiesse è stata assistita, per la parte di due diligence finanziaria e fiscale, anche da Grant Thornton. Chiomenti nell'acquisizione di Vipera Chiomenti ha assistito Banca Sella e la società controllata Fabrick nell’operazione di acquisizione della società quotata inglese Vipera. L’operazione, conclusasi nel mese di agosto 2018, fa parte del progetto di creazione all’interno del Gruppo Sella di un polo fintech facente capo alla società Fabrick. Castaldi con Magneti Marelli nell’acquisizione di SmartMeUp Castaldi ha assistito Magneti Marelli nell'operazione di acquisizione della società francese SmartMeUp. I venditori sono stati assistiti da King & Spalding e dalla banca d'affari Bryan Garnier. Gilberti Triscornia nella creazione di Irideos Giliberti Triscornia ha assistito F2i e Irideos nell'operazione di incorporazione in Irideos delle società Infracom, KpnQwest, Mc-Link, Big Tlc e Simple Solutions. La responsabile legale di Irideos, Giuliana Testore, ha coordinato il team legale interno. Nctm e Jones Day nell'operazione Unieuro Nctm ha assistito Unieuro nell’acquisizione di un ramo di azienda dal fallimento di Dps, assistito da Jones Day. Gli aspetti legali, lato società, sono stati curati da Filippo Fonzi. In particolare, sono stati aggiudicati a Unieuro, in asta fallimentare, un totale di otto negozi ex Trony.

Ristuccia & Tufarelli vince al Tar per Elettronica Bio Medicale

$
0
0
Ristuccia & Tufarelli ha assistito con successo Elettronica Bio Medicale al Tar Umbria. Con sentenza n. 494/2018 del 6 settembre 2018, il Tar dell’Umbria ha respinto il ricorso proposto da Hospital Consulting per l’annullamento degli atti della gara regionale per i servizi integrati di gestione e manutenzione delle apparecchiature sanitarie delle Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere della Regione Umbria indetta da Umbria Salute e aggiudicata a Elettronica Bio Medicale per un valore di oltre 34 milioni di euro. Per lo studio hanno agito i partner Luca Tufarelli (in foto) e Mario Di Carlo, coadiuvati da un team composto da Giuseppe Lo Monaco e con il supporto dell’ufficio legale dell’azienda. Hospital Consulting contestava la legittimità della procedura sotto diversi profili: (i) partecipazione di un operatore economico non invitato, (ii) indeterminatezza dell’offerta, (iii) violazione del principio di immodificabilità dell’offerta, e (iv) durata eccessiva delle operazioni di gara. Il Tar ha condiviso le difese dell’impresa aggiudicataria e respinto il ricorso.

Eunomia e Clifford Chance nel finanziamento di Newlisi

$
0
0
Eunomia ha assistito Newlisi nel finanziamento quasi equity da 15 milioni di euro concesso alla società dalla Banca Europea per gli Investimenti, assistita da Clifford Chance. Eunomia ha agito con un team guidato da Roberto Nigro (in foto). Clifford Chance, invece, ha assistito la Bei con un team guidato da Alberta Figari coadiuvata da Chiara Commis e Stefano Parrocchetti. Newlisi, con sede a Milano, opera nel segmento del trattamento dei fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue civili ed industriali. Le risorse finanziarie saranno destinate al consolidamento della leadership in Italia, allo sviluppo del business in Europa e al supporto degli investimenti previsti in attività di innovazione, ricerca e sviluppo.

Dla Piper per il nuovo progetto di Mentana

$
0
0
Dla Piper ha assistito Enrico Mentana (in foto, a destra) nella costituzione di una nuova testata online. Dla Piper ha operato con un team di lavoro multidisciplinare coordinato da Giampiero Falasca (in foto, a sinistra) e composto dai soci Chiara Anceschi, Giulio Coraggio, Gualtiero Dragotti, Bruno Giuffrè, Christian Montinari e Danilo Surdi, e si occuperà di curare tutti gli aspetti legali della fase di start up dell'azienda, dall'assunzione dei collaboratori sino alla stipula dei contratti necessari all'attività aziendale. Il progetto editoriale è stato annunciato nel mese di luglio dallo stesso direttore di La7 sul proprio profilo Facebook e si è concretizzato con la costituzione della società in presenza del notaio Angelo Busani. La società, costituita con risorse personali di Enrico Mentana, che assumerà personalmente anche i rischi di eventuali perdite, sarà priva di scopo di lucro in quanto tutti gli eventuali guadagni saranno reinvestiti nel progetto. La redazione della nuova testata sarà composta solo da giovani giornalisti assunti con contratti di lavoro subordinato. Questa iniziativa ha lo scopo dichiarato di rendere concreto il gesto del "give back", restituendo alla comunità una parte di quanto è stato ottenuto grazie al proprio lavoro e impegno.

Legance per l'apertura di Starbucks a Milano

$
0
0
Legance ha assistito Starbucks nell'apertura dello Starbucks Reserve Roastery di Milano. Il team di Legance, formato da oltre dieci avvocati e guidato dal partner Gabriele Capecchi (in foto), insieme al London resident managing partner Marco Gubitosi e al partner Giuseppe Abbruzzese, ha affiancato per due anni Starbucks per la realizzazione di questo progetto. Il gruppo di lavoro è stato coordinato per gli aspetti societari e contrattuali dalla senior associate Francesca Iannò e per quelli di diritto amministrativo dalla senior associate Francesca Ferlazzo.

Portolano Cavallo nell'aumento di capitale di Homepal.it

$
0
0
Portolano Cavallo ha curato l’aumento di capitale di Homepal.it, start up attiva nel settore immobiliare che permette agli utenti di gestire le transazioni immobiliari sul web senza avvalersi di un intermediario, per un importo pari a circa 2 milioni di euro, interamente sottoscritto da investitori istituzionali e privati. L’aumento di capitale in oggetto va ad aggiungersi a quello concluso nel 2017, risultato pari a 2,6 milioni di euro. Portolano Cavallo ha agito con un team guidato dalla socia Antonia Verna (in foto) e composto dagli associate Daniel Joseph Giuliano e Chiara Sannasardo. L’operazione è stata finanziata, tra gli altri, da Homeclub, veicolo di investimento creato da Maria Ameli, che ha assunto il ruolo di lead investor anche in questo round, Bper Banca, Boost Heroes, la holding di partecipazioni promossa da Fabio Cannavale, che ha completato un secondo investimento nella società e dagli investitori Davide Serra, Pierpaolo Muscas ed Alberto Zucca, tutti investitori della prima ora, insieme ad altri nuovi investitori tra cui Daniele Ferraro, presidente e Ceo del Gruppo Venchi, e Roberto Piroddi, Ceo di Your Voice e l’agenzia di comunicazione H-57.

Albè per la privacy di Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento

$
0
0
Albè ha assistito Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento per gli adeguamenti privacy e 231. Le attività di adeguamento sono coordinate dalla partner Micaela Barbotti (in foto) e dalla senior associate Angela Berinati. La società, costituita nel 1987 per volontà delle associazioni imprenditoriali, di categoria e sindacali, degli enti pubblici e degli istituti di credito del territorio bustocco, è al servizio delle aziende operanti nel settore tessile, nonchè un organismo accreditato per il rilascio di Certificati CE.

Tosetto Weigmann nell'espansione di Buzzi Unicem in Brasile

$
0
0
Tosetto Weigmann e lo studio brasiliano Machado hanno assistito Buzzi Unicem in un’operazione di espansione sul mercato del Brasile. Buzzi Unicem ha sottoscritto un accordo di acquisto di azioni e sottoscrizione di aumento di capitale che la porterà al 50% di Bcpar, holding del gruppo Brennand, titolare di due cementerie nel paese. L’ammontare totale dell’investimento è pari a 700 milioni di Reais, equivalenti a circa 150 milioni di euro. Buzzi Unicem è stata assistita da Tosetto Weigmann con un team composto dal socio Andrea Lanciani e dal senior associate Federico Benincasa, e da Machado con un team guidato dalla socia Luciana Felisbino. È prevista anche la stipula di un patto parasociale, contenente opzioni put e call, che consentiranno a Buzzi Unicem, negli anni successivi, di acquisire il controllo totale di Bcpar.

Ilva, Gop nell'accordo ArcelorMittal - Sindacati

$
0
0
Gianni Origoni Grippo Cappelli e Cleary Gottlieb hanno affiancato ArcelorMittal nella chiusura dell’accordo con i sindacati riguardante i lavoratori Ilva, nell'ambito dell'operazione di acquisizione del gruppo siderurgico da parte di ArcelorMittal. L’accordo è intervenuto a conclusione di una complessa procedura sindacale avviata nei mesi scorsi. Il dipartimento di diritto del lavoro di Gianni Origoni ha assistito ArcelorMittal con un team coordinato dal partner Cristina Capitanio (in foto) e composto tra gli altri dall’associate Tiziana De Virgilio, nelle attività collaterali alla procedura sindacale, nella pianificazione delle attività implementative dell’accordo sindacale e, in generale, in tutti gli aspetti di natura giuslavoristica correlati all’acquisizione dei complessi aziendali Ilva. Arcelor è stata assistita da Gianni Origoni anche per gli aspetti M&a, ambientali e amministrativi, insieme a Cleary Gottlieb.

Nctm con MyBest nella quotazione su Euronext

$
0
0
Nctm ha assistito MyBest, gruppo attivo nella multicanalità nel settore delle utility e dell’e-commerce, nell’ammissione alle quotazioni sul comparto privato di Euronext Growth a Parigi. Il team di Nctm è stato coordinato da Lukas Plattner (in foto), coadiuvato da Andrea Iovieno, Antonio Principato e Federica Ciabattini. MyBest è la dodicesima società italiana quotata su Euronext.
Viewing all 10991 articles
Browse latest View live
<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>