K&L Gates con II-VI nell’acquisizione di Finisar per 3,2mld di dollari
K&L Gates ha assistito II-VI nell’acquisizione di Finisar per un valore di circa 3,2 miliardi di dollari. II-VI è stata assistita in relazione agli aspetti di merger control dal team antitrust, competition & trade regulation di K&L Gates composto da Francesco Carloni (partner – Bruxelles e Milano) per le notifiche internazionali ad eccezione degli Stati Uniti, Allen R. Bachman (partner – Washington) e Lauren Norris Donahue (partner – Chicago) per la notifica dinanzi alle autorità statunitensi, Annette Mutschler-Siebert (partner - Berlino), Amigo Xie (partner - Hong Kong), Marion Baumann (counsel - Berlino), Alessandro Di Mario (associate – Bruxelles e Milano), Nicolas Hipp (associate - Bruxelles), Michal Kocon (associate - Londra), Helene Gerhardt (associate - Berlino). L’operazione è stata annunciata il 9 novembre del 2018 ed è stata conclusa formalmente il 24 settembre 2019, quando le parti hanno proceduto al closing dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie a livello globale.
Gop con Meti Holding nell’acquisizione di Vda Holding
Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito il fondo lussemburghese Meti Holding nell’operazione di acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Vda Holding, che controlla società operanti nel settore dello smart building in Italia, Medio Oriente, Sud Est Asia e nel Regno Unito. Il fondo Meti è stato assistito dal partner Raimondo Premonte e dal managing associate Donato Romano, del team corporate e M&a di Gop Londra. L’operazione è stata attuata tramite la sottoscrizione di un accordo quadro tra Meti Holding ed i soci di maggioranza della società target, che prevedeva, tra le altre cose, l’impegno del fondo Meti a sottoscrivere un aumento di capitale nella stessa Vda Holding.
Avvecomm con Acquera Yachting nell'acquisizione di Evolution Yacht Agents
Acquera Yachting ha acquisito la spagnola Evolution Yacht Agents. Nell’acquisizione, Acquera Yachting è stata assistita da Andrea Minozzi e Silvia Moro, rispettivamente socio fondatore e associate di Avvecomm, e da Nicola Parolin, commercialista e consulente aziendale fondatore di S&p Advisory di Monaco. I fondatori di Evolution Yacht Agents, Beatriz Alonso e Belen Martin, diventeranno entrambi azionisti del gruppo Acquera. Beatriz Alonso continuerà inoltre ad essere amministratrice delegata della branch spagnola.
Pavia e Ansaldo con Croma Pharma nell’acquisizione di Orlicom
Croma Pharma con sede a Leobendorf, Austria, ha acquisito Orlicom di Milano. Croma Pharma è attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici e dispositivi nel settore medico/cosmetico. Pavia e Ansaldo ha assistito Croma Pharma con un team composto dal partner Sven von Mensenkampff e dall’associate Valeria Benasciutti per i profili di M&a e dal partner Valentina Simonelli per gli aspetti di diritto del lavoro. Orlicom è il distributore dei prodotti di Croma Pharma in Italia.
Deloitte Legal e Rsm nella cessione di Tozzi Electrical Equipment
Rsm Studio Palea Lauri Gerla e Deloitte Legal sono gli advisor dell'acquisizione da parte degli americani di G&w di un ramo di azienda di Tozzi Electrical Equipment, società del gruppo Tozzi Holding di Ravenna. Rsm ha lavorato con il team guidato da Marco Carlizzi, coadiuvato da Emidio Tedeschini e Francesca Salvatore. Deloitte Legal, invece, ha lavorato con un team formato da Massimo Zamorani, Andrea Martellacci, Sergey Orlov, Niccolò Giusti e Pietro Venerando. Il ramo d'azienda ha ad oggetto l'attività di progettazione e produzione di impianti elettrici industriali, di impianti di strumentazione industriale e di quadri elettrici di bassa e media tensione.
Il marchio Giannico passa a L’Autre Chose, gli studi in campo
Greco Vitali, con il socio Matteo Ludovico Vitali e l’associate Matteo Miramondi, ha assistito lo stilista Nicolò Beretta nell’operazione di trasferimento della maggioranza del capitale sociale di Adn, società dal medesimo fondata e proprietaria del marchio di calzature di lusso “Giannico”, a favore di L’Autre Chose. Quest’ultima è stata assistita da Di Gravio, con Massimo Tesei e Carlo Mecella, che hanno assistito il fondo fin dall’iniziale ingresso nel capitale di L’Autre Chose, e l’associate Sara Massaro. Il socio di minoranza di Adn è stato assistito da Bran di Trieste, con Massimo Simeon.
Carnelutti con Deus Technology negli accordi con Engineering
Carnelutti, con un team guidato dal partner Matteo Bazzani, ha assistito i soci di Deus Technology, società operante nel mercato italiano del fintech applicato al wealth management, nella cessione del 100% del capitale sociale di Deus Technology a Engineering Ingegneria Informatica.
Villa Roveda con Mega Holding per la ricapitalizzazione di Chef in Camicia
Villa Roveda ha assistito gli imprenditori guidati dalla società di investimento Mega Holding nella due diligence fiscale, legale e giuslavoristica propedeutica all’aumento di capitale da 1,2 milioni di euro di Chef in Camicia, startup digitale nata nel 2015. Villa Roveda ha prestato consulenza per tutti gli aspetti fiscali, con il managing partner Emiliano Villa e l’associate Vanessa Memelli, e legali, con la founding partner Angela Roveda e le associate Velia Gallo e Alessandra Bissi, mentre le implicazioni giuslavoristiche sono state seguite dalle associate Francesca Mengotti e Roberta Rosafio.
Kpmg con Interpump nell’acquisizione di Reggiana Riduttori
Kpmg ha assistito Interpump – società quotata al mercato regolamentato di Borsa Italiana – nella sottoscrizione di un accordo vincolante avente ad oggetto l’acquisizione dell’intero capitale di Reggiana Riduttori – società attiva nella progettazione e costruzione di sistemi per la trasmissione di potenza. Kpmg ha operato con un team guidato da Pierluigi Laghezza, il quale è stato coadiuvato da Marco Simion. Il venditore è stato assistito per gli aspetti legali da Nevoni con Roberto Nevoni e per gli aspetti finanziari da Bogoni di Padova e da Corrado Ruspaggiari. L’accordo sottoscritto dalle parti prevede che al closing – subordinato all’esito positivo delle procedure di due diligence – Interpump ceda n. 3.800.000 azioni ordinarie prelevate dal portafoglio di azioni proprie, oltre ad un conguaglio da calcolarsi facendo riferimento all’enterprise value concordato di 125 milioni di euro. L’accordo prevede altresì che l’Ing. Albarelli (socio di riferimento della target) continui a ricoprire la carica di presidente e Ad di Reggiana Riduttori, contribuendo così attivamente allo sviluppo del business.
Chiomenti e Lms nell’acquisizione di Safim da parte di Kps e DexKo
Chiomenti ha assistito il fondo americano di private equity Kps nell’acquisizione, tramite la controllata industriale multinazionale DexKo Global, del 100% del capitale di Safim da Ambienta e dalla famiglia Mamei. L’acquirente è stato assistito da Chiomenti con un team composto dal partner Massimiliano Nitti con i senior associate Giulia Baldi e Tommaso Pace per gli aspetti corporate e dal partner Marco Paruzzolo per gli aspetti finance. Ambienta è stata assistita da Lms con un team composto da Fabio Coppola, Gaia Guizzetti, Beatrice Magotti e Taila Centrella. DexKo Global è una società operante nella produzione di telai motorizzati, chassis e altri componenti ingegnerizzati per rimorchi mentre Safim è il produttore leader di componenti critici che massimizzano sicurezza ed efficienza energetica nel funzionamento dei circuiti idraulici a bordo di mezzi pesanti off-highway e rimorchi.
↧