Quantcast
Channel: TopLegal.it News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10991

Contenziosi (5 settembre 2019)

$
0
0
BonelliErede con Bpvi per l’improcedibilità delle c.d. “operazioni baciate” al Tribunale di Trieste BonelliErede, con un team composto dal partner Manuela Malavasi e dall’associate Roberta Moretti, ha ottenuto dal Tribunale di Trieste sentenza a favore di Banca Popolare di Vicenza (Bpvi) in liquidazione coatta amministrativa in merito alla questione dell’improcedibilità delle domande giudiziali formulate nei confronti della Banca da suoi azionisti che contestano a vario titolo la validità dell’investimento in azioni, asseritamente effettuato grazie a provvista concessa da Bpvi(c.d. “operazioni baciate”). Dopo aver ottenuto dal Tribunale di Vicenza numerose sentenze a favore della tesi dell’improcedibilità - per effetto dell’avvio della procedura di liquidazione coatta amministrativa - di tutti i giudizi nei confronti di Bpvi (anche quelli in cui il petitum è stato circoscritto al mero accertamento negativo del credito vantato dalla Banca per effetto dei finanziamenti “correlati” agli investimenti azionari), BonelliErede ha ottenuto l’accoglimento delle sue tesi anche dal Tribunale di Trieste, Sezione Imprese che – con decisione n. 507/2019 – ha aderito all’orientamento del Tribunale di Vicenza e si è discostato apertamente da alcune decisioni del Tribunale di Venezia, che avevano dichiarato improcedibili solo alcune delle domande formulate nei confronti della Banca. Fft vince al Tar con Manna Ecologia Ambiente La jv Fft - Fatigato Follieri Teta, con un team guidato da Francesco Follieri, socio di Enrico Follieri, ha ottenuto al Tar Puglia l’annullamento dell’aggiudicazione di un appalto di servizi di igiene urbana da circa 7 mln di euro, dopo averne già ottenuto anche la sospensione in sede cautelare. La sentenza ottenuta da Fft è particolarmente significativa perché segna un cambiamento della giurisprudenza del Tar Puglia Bari (cui si erano accodati altri Tar e alcune sentenze del Consiglio di Stato) sulla rilevanza delle omesse dichiarazioni di illeciti professionali non risultanti dal Casellario Anac. Fidanzia Gigliola vince per Consip in Cassazione Con l’ordinanza n. 21869 del 30 agosto 2019, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso promosso dalle società Exitone e Cns soc. coop. avverso la sentenza n. 2532/2018 con la quale il Consiglio di Stato aveva revocato la sentenza di appello, riconoscendo la legittimità dell’aggiudicazione del Lotto n. 2 - del valore di 170 milioni di euro - nella Gara per l'affidamento del servizio integrato energia per le Pubbliche Amministrazioni disposta da Consip, affiancata da Fidanzia Gigliola nelle persone di Sergio Fidanzia e Angelo Gigliola, in favore di Siram. A tal fine, le Sezioni Unite hanno osservato che la sentenza del Consiglio di Stato che revochi una sentenza affetta da errore di fatto per avere il giudice, a causa di un vizio percettivo nella lettura degli atti, completamente ignorato di pronunciarsi sulla questione relativa alla compatibilità della normativa interna con il diritto europeo, non integra la violazione di un limite esterno alla giurisdizione, bensì violazione di norme procedurali che, per quanto abnorme, non può comportare il superamento del limite esterno della giurisdizione.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 10991

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>