Bryan Cave, con il team italiano dello studio di Chicago, guidato dal partner Nicola Fiordalisi (in foto) e coadiuvato da Mario Polito, ha assistito Taurus ’80 del gruppo Continuus-Properzi, azienda del torinese attiva nella produzione di pressofusi di precisione in zama, nel settore automotive, in tutte le fasi del suo start up produttivo in Usa.
La delocalizzazione produttiva è stata realizzata nello stato dell’Illinois. La scelta è ricaduta su tale Stato in considerazione della concessione di un incentivo fiscale molto importante connesso con l’assunzione di un numero di unità occupazionali.
↧