Finproject, assistito da Dla Piper e Orsingher Ortu, ha finalizzato l'operazione di acquisizione dal gruppo belga Solvay, affiancato a sua volta da BonelliErede, dell’attività di Roccabianca (PR) specializzata nella produzione di compounds reticolabili a base poliolefinica, impiegati in applicazioni industriali nel settore dei fili e cavi elettrici e in quello dei tubi.
Dla Piper ha assistito il gruppo Finproject con un team corporate coordinato dal partner Alessandro Piermanni (in foto) e composto da Davina Baratella per i profili M&a. Inoltre, un team tax, composto dal partner Christian Montinari, dal lead lawyer Giovanni Iaselli e dalla tax advisor Benedetta Lunghi, ha seguito le questioni fiscali. A loro, in fase di due diligence, si sono affiancati Alessandro Recalcati per i profili giuslavoristici, il lead lawyer Alessandro Ferrari e Elena Varese per le questioni commerciali e Ip, Mattia Malinverni e Immacolata Battaglino per le tematiche amministrative e ambientali, e il legal director Mauro Carretta per le tematiche litigation e insurance.
Orsingher Ortu ha assistito Finproject nella strutturazione del finanziamento per l’acquisizione con un team composto dal partner Manfredi Leanza e da Francesco Senesi.
BonelliErede ha assistito Solvay con un team composto dal partner Barbara Napolitano e dall’associate Francesco Farracchiati per i profili corporate, e dal partner Catia Tomasetti e dagli associate Ludovica Ducci e Lorenza Vitali per i profili di diritto bancario e finanziario dell’operazione.
Simmons & Simmons ha assistito Bnp Paribas in qualità di mandated lead arranger nel finanziamento relativo all'operazione con un team guidato dal partner Nicholas Lasagna e coadiuvato dagli associate Fabrizio Nebuloni e Cettina Merlino.
Vei Capital, con un team composto da Simone Giovannelli ed Emanuele Tomasi, ha agito in qualità di advisor di Finproject per quanto concerne gli aspetti finanziari dell'operazione.
↧