Il 1° ottobre è diventata operativa la Newco che gestisce gli impianti di trattamento dei rifiuti urbani a servizio della provincia di La Spezia e di parte del bacino del Tigullio. Il 51% del capitale sociale della nuova società è pariteticamente diviso tra Iren Ambiente e Ladurner, assistite da Morri Rossetti, mentre il residuo 49% resta in capo ad Acam Ambiente, assistita da Bettini Formigaro Pericu.
Lo scorso luglio la partnership paritetica di Iren Ambiente e Ladurner si è aggiudicata il 51% del capitale sociale della società Recos costituita tramite la scissione di Acam Ambiente a esito di una procedura di gara pubblica attivata con le forme previste dalla normativa sul project financing.
Morri Rossetti ha assistito sia Iren Ambiente sia Ladurner, con un team guidato dal partner Stefano Morri (in foto) e formato anche dall'associate Samantha Di Mauro - curando ogni aspetto di diritto commerciale e amministrativo connesso con la promozione di tale project financing.
Bettini Formigaro Pericu ha assistito Acam e Acam Ambiente con un team formato dai partner Andrea Bettini e Andrea Pericu e ha curato sia gli aspetti di diritto amministrativo relativi alla gara pubblica sia gli aspetti societari della scissione di Acam Ambiente e dell’ingresso di Iren Ambiente e di Ladurner nel capitale sociale di Recos.
La NewCo gestirà l’impianto di selezione e trattamento di rifiuti di Saliceti e l’impianto trattamento della frazione verde derivante da sfalci e potature di Boscalino. La NewCo avrà il compito di effettuare un revamping complessivo degli impianti e di gestirli per un periodo di 26 anni.
↧